Cerca nuovi design per la casa in Italia negli elenchi di mobili da arredamento online per un ottimo look per eventi sulla presenza familiare. Scopri l’appeal che hai sempre desiderato nello stile o nei colori italiani.
La crisi in Ucraina è arrivata al suo 100° giorno e il conflitto non mostra segni di allentamento. Le forze russe continuano ad avanzare nel Donbass, mentre le forze ucraine resistono con tenacia. L’ONU ha avvertito che la guerra sta causando una crisi umanitaria su larga scala, con milioni di persone sfollate dalle loro case.
L’Italia sta affrontando una nuova ondata di casi di COVID-19. I numeri di contagi stanno aumentando rapidamente, soprattutto nel Nord Italia. Il governo ha annunciato nuove misure restrittive, tra cui l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto e la chiusura di alcune attività.
Il governo italiano ha approvato un nuovo piano per sostenere l’economia. Il piano prevede investimenti in infrastrutture, ricerca e sviluppo e istruzione. Il governo ha anche annunciato misure per aiutare le famiglie e le imprese a far fronte all’aumento dei prezzi.
L’Italia è stata colpita da una serie di incendi boschivi. Gli incendi hanno devastato intere aree della Toscana, della Sardegna e della Calabria. Le autorità hanno evacuato migliaia di persone e i vigili del fuoco stanno ancora combattendo gli incendi.
L’Italia sta ospitando i Campionati Europei di calcio. La competizione si sta svolgendo in 11 città italiane e si concluderà il 10 luglio. L’Italia è una delle favorite per la vittoria, insieme alla Francia, alla Germania e alla Spagna.
Queste sono solo alcune delle ultime notizie dall’Italia. Per ulteriori informazioni, ti consiglio di visitare un sito di notizie italiano.
Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 2 luglio 2025 Le armi non tacciono. In Sudan si sta consumando la peggiore crisi umanitaria del momento, con decine e decine di migliaia di morti, oltre 10 milioni di sfollati e 4 milioni di rifugiati nei Paesi limitrofi. Le persone scappano con poco più degli abiti che… Read more: In Sudan si muore di fame: mancano soldi ma arrivano armi e mercenari
Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 30 giugno 2025 Il golpista maliano, Assimi Goïta, leader della giunta militare di transizione e de facto capo di Stato della ex colonia francese, è stato ricevuto con tutti gli onori a Mosca dal suo omologo russo, Vladimir Putin, una settimana fa. Secondo alcuni media, l’aereo che ha… Read more: Mali: arrivano mercenari eredi di Wagner, siglato nuovo accordo militare a Mosca
Africa ExPress e Senza Bavaglio Da “Il Fatto Quotidiano” Gianfranco Viesti* 27 giugno 2025 Nell’analizzare il presente si corre sempre il rischio di ingigantire l’importanza degli avvenimenti correnti, di sovrastimarne l’impatto nel tempo. Eppure, non si sfugge all’impressione che il consenso dei governi europei (con l’eccezione di quello spagnolo) al gigantesco aumento di spesa militare… Read more: Distruggere lo Stato Sociale: primo obbiettivo dell’aumento spese militari volute dalla NATO
Africa ExPress Lomé, 29 giugno 2025 Dopo le manifestazioni in Kenya di pochi giorni fa con almeno 16 morti, ora anche il regime del Togo ha sguinzagliato le forze dell’ordine contro i dimostranti. Nei giorni scorsi alcuni gruppi di attivisti togolesi avevano chiesto alla popolazione di scendere nelle strade e nelle piazze nei giorni 26,… Read more: Repressione in Togo: morti e feriti durante manifestazioni anti regime
OBITUARY Massimo A. Alberizzi 28 giugno 2025 Ieri, improvvisamente, stroncata da un infarto se n’è andata Hibo Yassin, una giovane somala naturalizzata italiana cui devo la vita. Hibo, che ha trascorso una parte della sua vita a Torino, era un’attivista per i diritti umani in Somalia dove, insieme alla zia Starlin Harush, si è battuta… Read more: Se n’è andata Hibo Yassin, Italiana nata in Somalia: “Le devo la vita”
Speciale per Africa ExPress Sergio Pizzini* 27 Giugno 2025 I media internazionali hanno riportato in grande dettaglio i particolari dell’attacco, prima israeliano e poi statunitense, ai siti nucleari iraniani, ivi incluso un video che metteva in evidenza una fila di camion che usciva da un sito imprecisato, poi target del bombardamento con i B2 americani.… Read more: Misteri e incognite dei bombardamenti israeliani e americani contro l’Iran
Dal Nostro Corrispondente Michael Backbone Nairobi, 26 giugno 2025 Il Kenya ieri ha celebrato il primo anniversario delle manifestazioni di piazza organizzate per contrastare la legge finanziaria poi annullata dal presidente, William Ruto, per evitare ulteriori rivolte. E mercoledì migliaia di giovani sono scesi nelle strade e nelle piazze di Nairobi, Mombasa e altre città… Read more: Kenya: almeno 16 morti e oltre 400 feriti durante le manifestazioni di ieri
Speciale Per Africa ExPress Alessandra Fava 24 giugno 2025 I coloni che si sono insediati illegalmente in Palestina che i trattati internazionali affidano al popolo palestinese stanno attaccando più volte al giorno i villaggi arabi. Balcanizzazione West Bank West Bank è sempre più balcanizzata da insediamenti illeciti di israeliani puntualmente difesi dall’esercito del loro… Read more: Cisgiordania: i coloni attaccano i palestinesi tre volte al giorno. E l’esercito sta a guardare
Speciale per Africa ExPress Fabrizio Cassinelli 24 giugno 2025 Gli Usa impongono la guerra e poi la pace ma quello che ottengono è solo più caos, il programma atomico iraniano è salvo ma il regime perde peso geopolitico, Israele manipola gli Usa ma perde la sua invincibilità Mentre il mondo assiste, nel silenzio delle sue… Read more: Iran-Israele-USA, fragile tregua: tutti hanno vinto ma solamente a parole
Speciale per Africa ExPress Costantino Muscau 23 giugno 2025 “Un padre non può accettare tanti soldi dallo stesso Stato kenyano che quasi certamente gli ha massacrato il figlio in carcere”. Delusione, rabbia, indignazione. A meno di 3 settimane dalla morte sospetta di un noto blogger e insegnante, Albert Omondi Ojwang, 31 anni, padre di un… Read more: Il Kenya urla giustizia per un giovane blogger assassinato in detenzione
Speciale per Africa ExPress Sergio Pizzini Milano 22 giugno 2025 Il programma nucleare iraniano aveva fin dall’inizio una struttura molto intrigante. Prevedeva, in particolare la messa in opera ed in esercizio ad Arak di un reattore nucleare ad uranio naturale U238, contenente una concentrazione del 0.72 per cento dell’isotopo fissile U235, moderato ad acqua pesante.… Read more: Gli oscuri misteri che circondano l’Iran e la bomba
Africa ExPress Washington, 21 giugno 2025 “Sono davvero felice dei risultati ottenuti. Insieme al segretario di Stato, Marco Rubio, siamo finalmente riusciti a concludere un meraviglioso trattato tra il Ruanda e la Repubblica Democratica del Congo per mettere fine alla loro guerra, che dura da decenni”. Con queste parole, scritte sul social network del presidente… Read more: Le mani di Trump sulle ricchezze del Congo: pronto il trattato di pace con il Ruanda
Con questo articolo Stefania Rigo de Righi, italo americana con una lunga esperienza anche in Africa, comincia la sua collaborazione con Africa ExPress Dalla Nostra Corrispondente dal Texas Stefania Rigo de Righi Austin, 20 giugno 2025 Quando sono stata invitata a scrivere questo articolo e a rispondere a questa domanda. La mia reazione iniziale è… Read more: Come vedono gli americani la guerra tra Israele e Iran?
Speciale Per Africa ExPress Livia Bidioli 20 giugno 2025 Propaganda come Liberazione. Le guerre permanenti. Il mio titolo è fuorviante, lo so, allo stesso modo del messaggio orwelliano, tipicamente da 1984, che chiama “Rivoluzione” la nascita dello stato totalitario di 1984 immaginato da Erich Arthur Blair, in arte, George Orwell. Questo perchè la prima cosa… Read more: Quando la propaganda ammazza l’informazione
Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 2 luglio 2025 Le armi non tacciono. In Sudan si sta consumando la peggiore crisi umanitaria del momento, con decine e decine di migliaia di morti, oltre 10 milioni di sfollati e 4 milioni di rifugiati nei Paesi limitrofi. Le persone scappano con poco più degli abiti che… Read more: In Sudan si muore di fame: mancano soldi ma arrivano armi e mercenari
Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 30 giugno 2025 Il golpista maliano, Assimi Goïta, leader della giunta militare di transizione e de facto capo di Stato della ex colonia francese, è stato ricevuto con tutti gli onori a Mosca dal suo omologo russo, Vladimir Putin, una settimana fa. Secondo alcuni media, l’aereo che ha… Read more: Mali: arrivano mercenari eredi di Wagner, siglato nuovo accordo militare a Mosca
Africa ExPress e Senza Bavaglio Da “Il Fatto Quotidiano” Gianfranco Viesti* 27 giugno 2025 Nell’analizzare il presente si corre sempre il rischio di ingigantire l’importanza degli avvenimenti correnti, di sovrastimarne l’impatto nel tempo. Eppure, non si sfugge all’impressione che il consenso dei governi europei (con l’eccezione di quello spagnolo) al gigantesco aumento di spesa militare… Read more: Distruggere lo Stato Sociale: primo obbiettivo dell’aumento spese militari volute dalla NATO
Africa ExPress Lomé, 29 giugno 2025 Dopo le manifestazioni in Kenya di pochi giorni fa con almeno 16 morti, ora anche il regime del Togo ha sguinzagliato le forze dell’ordine contro i dimostranti. Nei giorni scorsi alcuni gruppi di attivisti togolesi avevano chiesto alla popolazione di scendere nelle strade e nelle piazze nei giorni 26,… Read more: Repressione in Togo: morti e feriti durante manifestazioni anti regime
OBITUARY Massimo A. Alberizzi 28 giugno 2025 Ieri, improvvisamente, stroncata da un infarto se n’è andata Hibo Yassin, una giovane somala naturalizzata italiana cui devo la vita. Hibo, che ha trascorso una parte della sua vita a Torino, era un’attivista per i diritti umani in Somalia dove, insieme alla zia Starlin Harush, si è battuta… Read more: Se n’è andata Hibo Yassin, Italiana nata in Somalia: “Le devo la vita”
Speciale per Africa ExPress Sergio Pizzini* 27 Giugno 2025 I media internazionali hanno riportato in grande dettaglio i particolari dell’attacco, prima israeliano e poi statunitense, ai siti nucleari iraniani, ivi incluso un video che metteva in evidenza una fila di camion che usciva da un sito imprecisato, poi target del bombardamento con i B2 americani.… Read more: Misteri e incognite dei bombardamenti israeliani e americani contro l’Iran
Dal Nostro Corrispondente Michael Backbone Nairobi, 26 giugno 2025 Il Kenya ieri ha celebrato il primo anniversario delle manifestazioni di piazza organizzate per contrastare la legge finanziaria poi annullata dal presidente, William Ruto, per evitare ulteriori rivolte. E mercoledì migliaia di giovani sono scesi nelle strade e nelle piazze di Nairobi, Mombasa e altre città… Read more: Kenya: almeno 16 morti e oltre 400 feriti durante le manifestazioni di ieri
Speciale Per Africa ExPress Alessandra Fava 24 giugno 2025 I coloni che si sono insediati illegalmente in Palestina che i trattati internazionali affidano al popolo palestinese stanno attaccando più volte al giorno i villaggi arabi. Balcanizzazione West Bank West Bank è sempre più balcanizzata da insediamenti illeciti di israeliani puntualmente difesi dall’esercito del loro… Read more: Cisgiordania: i coloni attaccano i palestinesi tre volte al giorno. E l’esercito sta a guardare
Speciale per Africa ExPress Fabrizio Cassinelli 24 giugno 2025 Gli Usa impongono la guerra e poi la pace ma quello che ottengono è solo più caos, il programma atomico iraniano è salvo ma il regime perde peso geopolitico, Israele manipola gli Usa ma perde la sua invincibilità Mentre il mondo assiste, nel silenzio delle sue… Read more: Iran-Israele-USA, fragile tregua: tutti hanno vinto ma solamente a parole
Speciale per Africa ExPress Costantino Muscau 23 giugno 2025 “Un padre non può accettare tanti soldi dallo stesso Stato kenyano che quasi certamente gli ha massacrato il figlio in carcere”. Delusione, rabbia, indignazione. A meno di 3 settimane dalla morte sospetta di un noto blogger e insegnante, Albert Omondi Ojwang, 31 anni, padre di un… Read more: Il Kenya urla giustizia per un giovane blogger assassinato in detenzione
Speciale per Africa ExPress Sergio Pizzini Milano 22 giugno 2025 Il programma nucleare iraniano aveva fin dall’inizio una struttura molto intrigante. Prevedeva, in particolare la messa in opera ed in esercizio ad Arak di un reattore nucleare ad uranio naturale U238, contenente una concentrazione del 0.72 per cento dell’isotopo fissile U235, moderato ad acqua pesante.… Read more: Gli oscuri misteri che circondano l’Iran e la bomba
Africa ExPress Washington, 21 giugno 2025 “Sono davvero felice dei risultati ottenuti. Insieme al segretario di Stato, Marco Rubio, siamo finalmente riusciti a concludere un meraviglioso trattato tra il Ruanda e la Repubblica Democratica del Congo per mettere fine alla loro guerra, che dura da decenni”. Con queste parole, scritte sul social network del presidente… Read more: Le mani di Trump sulle ricchezze del Congo: pronto il trattato di pace con il Ruanda
Con questo articolo Stefania Rigo de Righi, italo americana con una lunga esperienza anche in Africa, comincia la sua collaborazione con Africa ExPress Dalla Nostra Corrispondente dal Texas Stefania Rigo de Righi Austin, 20 giugno 2025 Quando sono stata invitata a scrivere questo articolo e a rispondere a questa domanda. La mia reazione iniziale è… Read more: Come vedono gli americani la guerra tra Israele e Iran?
Speciale Per Africa ExPress Livia Bidioli 20 giugno 2025 Propaganda come Liberazione. Le guerre permanenti. Il mio titolo è fuorviante, lo so, allo stesso modo del messaggio orwelliano, tipicamente da 1984, che chiama “Rivoluzione” la nascita dello stato totalitario di 1984 immaginato da Erich Arthur Blair, in arte, George Orwell. Questo perchè la prima cosa… Read more: Quando la propaganda ammazza l’informazione